🥰🥰🥰🍾🍾🍾SEMINE DI CARPIONI NEL GARDA
Dalla Regione Lombardia e con i nostri volontari e tecnici ittiologi U.P.BS. che si sono occupati in particolare di tutte le fasi di accrescimento degli avannotti, tornano a lago le immissioni del raro e protetto Carpione del Garda
A distanza di 10 anni dalle ultime immissioni a lago, la Regione Lombardia è tornata a dare un fattivo sostegno al re dei pesci Gardesani, l’endemico e protetto Carpione del Garda. Con un’immissione diretta a lago di oltre 6.000 piccoli Carpioni prodotti nell’incubatoio ittico regionale di Desenzano del Garda, si è potuto raggiungere un nuovo importante traguardo.
Al riguardo grande compiacimento a questo importante sostegno per il carpione Garda è stato espresso anche dall’Assessore Regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi “Dopo circa un decennio, con questa nuova e importante immissione a lago di oltre 6.000 piccoli Carpioni, pesce simbolo del Garda, oggi Regione Lombardia è felice di offrire un rinnovato e preciso sostegno, ad uno dei più importanti laghi della nostra Regione. Un obbiettivo da perseguire e migliorare anche nei prossimi anni, per cercare di offrire continuità e progettualità alla valorizzazione del nostro prezioso capitale naturale lacustre”.
Ringraziamento va espresso ai pescatori di professione, agli agenti di Polizia provinciale intervenuti nelle fasi di ricerca ed immissione e alla nostra Associazione U.P.BS. Unione Pescatori Bresciani, odierna affidataria della struttura che con i propri volontari e tecnici ittiologi si sono occupati in particolare di tutte le fasi di accrescimento degli avannotti, oltre al servizio di produzione e gestione dell’Incubatoio ittico Regionale di Desenzano.
*LNews-CARPIONE DEL GARDA, ASSESSORE BEDUSCHI: OLTRE 5.000 PICCOLI PESCI IMMESSI OGGI NEL LAGO - Lombardia Notizie Online*
... Scopri di piùVisualizza di meno
1 week ago