Perché è nata U.P.BS.

Unione Pescatori Bresciani

U.P.BS. UNIONE PESCATORI BRESCIANI
un’unione di pescatori che parte da lontano!

Le Associazioni e i soci che fanno parte di U.P.BS. da oltre 30 anni, sono protagonisti e svolgono attività legate al mondo della pesca sul Territorio della provincia di Brescia e della Lombardia. Oggi U.P.BS. rappresenta per tanti pescatori un punto d’incontro e di riferimento. Riconosciuta ufficialmente da Regione Lombardia quale “Associazione Piscatoria Dilettantistica Qualificata” con D.d.s. del 13 giugno 2017 n. 6963, U.P.BS. è nata proprio per dare voce a tutti i pescatori dilettanti, ricreativi e sportivi che vogliono contribuire alla tutela ed all’incremento del patrimonio ittico della provincia di Brescia e della Regione Lombardia, per offrire a tutti la possibilità di poter pescare in acque gestite direttamente dai pescatori che vivono quotidianamente il proprio territorio.

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

🔵🔵🔵CONVEGNO DEDICATO AL CARPIONE - Sabato 28 ottobre 2023, ore 14:30 a Toscolano Maderno - Auditorium Cavandoli

Da non perdere...

ll Carpione (Salmo carpio) e gli altri salmonidi a rischio.
I programmi di conservazione dei salmonidi italiani:
opportunità di tutela o fattore di rischio aggiuntivo?
... Scopri di piùVisualizza di meno

1 month ago
🔵🔵🔵CONVEGNO DEDICATO AL CARPIONE - Sabato 28 ottobre 2023, ore 14:30 a Toscolano Maderno - Auditorium Cavandoli 

Da non perdere...

ll Carpione (Salmo carpio) e gli altri salmonidi a rischio.
I programmi di conservazione dei salmonidi italiani: 
opportunità di tutela o fattore di rischio aggiuntivo?

👍😀👍APRE LA NUOVA ZONA DI PESCA INVERNALE (NO KILL – prendi e rilscia) ALL’INTERNO DEL BACINO DI PESCA 10 VALLECAMONICA - DAL 02 OTTOBRE AL GIORNO 03 DICEMBRE SI POTRA’ PESCARE IN OLTRE 13 CHILOMETRI CON I SEGUENTI CONFINI:

FIUME OGLIO: dal Comune di Darfo Boario Terme (Via Toroselle – confine Nord della zona NO Kill) al Comune di Pisogne (foce del fiume.

La tecnica di pesca consentita come da specifiche tecniche regionali è esclusivamente la pesca a mosca (NO KILL - prendi e rilascia).

Per conoscere tutti i dettagli per l’accesso e il regolamento clicca sul link del sito internet dell’ATS BACINO DI PESCA 10 VALLECAMONICA - www.bacinopesca10vallecamonica.it/2023/09/27/regolamento-zona-invernale-di-pesca-2023/
... Scopri di piùVisualizza di meno

2 months ago
👍😀👍APRE LA NUOVA ZONA DI PESCA INVERNALE (NO KILL – prendi e rilscia) ALL’INTERNO DEL BACINO DI PESCA 10 VALLECAMONICA - DAL 02 OTTOBRE AL GIORNO 03 DICEMBRE SI POTRA’ PESCARE IN OLTRE 13 CHILOMETRI CON I SEGUENTI CONFINI:

FIUME OGLIO: dal Comune di Darfo Boario Terme (Via Toroselle – confine Nord della zona NO Kill) al Comune di Pisogne (foce del fiume.
 
La tecnica di pesca consentita come da specifiche tecniche regionali è esclusivamente la pesca a mosca (NO KILL - prendi e rilascia).

Per conoscere tutti i dettagli per l’accesso e il regolamento clicca sul link del sito internet dell’ATS BACINO DI PESCA 10 VALLECAMONICA - http://www.bacinopesca10vallecamonica.it/2023/09/27/regolamento-zona-invernale-di-pesca-2023/Image attachmentImage attachment+1Image attachment

Comment on Facebook

Certo che, se restasse per tutto l'anno, sarebbe un bell'incentivo a fare dei km, ne gioverebbe il fiume e quello che ci vive dentro. Non parliamo delle lacustri, poi.

Ma a spinning no ??

Per la secca questo meraviglioso posto com'è?

Ma' veramente? Un sogno che si avvera, però Ve né prego, non aumentate troppo i permessi anche perché è no-kill. Continuate su questa strada, anche in primavera mi sono divertito quindi avete intrapreso una bella iniziativa che si affermerà come uno dei luoghi di pesca migliori in Italia. A proposito i livelli come sono per solo mosca secca sen ardiglione assolutamente!!

Buona sera ma quale tratto mi consigliate per una bella pescata temoli inclusi..

Buongiorno, su hoking non vedo presente anche l'abbonamento per il no-kill, presumo non si possa fare . Senó dove lo posso trovare?

Quindi avete provveduto anche a semine di temoli? Poi ché altri pesci ci sono?

View more comments

A malincuore condividiamo il post del nostro Nico...con il quale ieri abbiamo avuto contatti per far intervenire polizia municipale e Arpa per la valutazione della moria ittica. La richiesta agli enti é quella di approfondire le origini dell'inquinamento.

m.facebook.com/story.php?story_fbid=775277587941011&id=100063763294464
... Scopri di piùVisualizza di meno

4 months ago
A malincuore condividiamo il post del nostro Nico...con il quale ieri abbiamo avuto contatti per far intervenire polizia municipale e Arpa per la valutazione della moria ittica. La richiesta agli enti é quella di approfondire le origini dellinquinamento. 

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=775277587941011&id=100063763294464Image attachmentImage attachment+3Image attachment

Comment on Facebook

Chissà perchè le autorità anzichè monitorare debbano sempre intervenire dopo (e se sollecitate) per poi non fare nulla se non elevare sanzioni irrisorie! Chissà perchè ARPA può essere contattata esclusivamente tramite PEC!

Siamo alle Solite 🤦‍♂️🤦‍♂️🤦‍♂️ finché ci saranno multe Ridicole .😡😡😡

Carica il post precedente...

Diventa socio

Procedi con la richiesta di adesione ad U.P.BS. 
Clicca e compila il form con la richiesta di tesseramento